Il pizzo è lavorato in due tempi. Prima eseguite la parte lavorata verticalmente; la rifinitura a ventaglietti si esegue sulla lunghezza del pizzo. Primo asciugamano Occorrente cotone perlé n. 5 uncinetto 1,50 mm. Avviate 25 catenelle. Per il 1° giro iniziate nella 4* cat. partendo dall’uncinetto e lavorate 2 . m.alte, nelle rispettive cat., 3 […]
Come Fare il Punto Inglese
Con il punto inglese si ottiene un delicato traforo utilizzato per eseguire piccoli petali o foglioline. Per ottenere gli spazi vuoti eseguite anzitutto la filza sul contorno del disegno. Ruotate il punteruolo e forate il tessuto. Procedete con la lavorazione del cordoncino, da sinistra verso destra, con punti verticali molto ravvicinati. Per realizzare le foglioline […]
Come Cucire un Sacchetto Portabiancheria
In questa guida spieghiamo come cucire un sacchetto portabiancheria. Occorrente tessuto a righe cm 50×100 tessuto fantasia a fiori cm 13×100 cordone in tinta cm 100. Tagliate i pezzi secondo le misure sopra riportare. Cucite la striscia a fiori (cm 13×100) sul bordo lungo del tessuto a righe. Stirate e ripiegate cm 1. Eseguite la […]
Come Fare un Mosaico
I mosaici sono fatti con piccoli pezzi di pietre colorate, di vetro, di ceramica e di altri materiali resistenti. Si usano nell’arredamento al posto delle piastrelle, ma possono costituire anche una forma di espressione artistica. Mosaici per arredamento I mosaici per arredamento si trovano nei centri specializzati e nei negozi di piastrelle, e sono di […]
Come Cucire una Tasca Portaoggetti
In questa guida spieghiamo come cucire una tasca portaoggetti. Occorrente cm 100 di tessuto a fiori, cm 70×90 di tessuto verde cm 70×90 di imbottitura in poliestere cm 30 di tessuto giallo cm 50 di tessuto a righe. Procedimento Ritagliate il tessuto a fiori, l’imbottitura e il tessuto verde nella misura di cm 70×90. Ritagliate […]
Come Intarsiare il Legno – Occorrente e Tecnica
L’arte dell’intarsio consiste nel comporre figure e disegni usando sottili fogli di legno di diverso colore e diversa grana. Oltre al legno si possono usare anche materiali come la madreperla, il metallo, l’avorio, la tartaruga. Per i principianti è meglio partire dal legno. Gli attrezzi necessari sono pochi, quello che serve è pazienza e mano […]