Molto apprezzato dai più piccoli, che vogliono dimostrare la loro abilità nel far di conto, il pallottoliere sembra andato molto in disuso nel mondo dei calcolatori elettronici tascabili. A parte queste considerazioni, l’esperienza insegna che il pallottoliere è uno dei giocattoli preferiti dai bambini. Vi suggeriamo quindi un metodo di costruzione fra i più semplici, […]
Come Costruire un Cavalluccio a Scopa di Legno
Che i bambini provino una sorta di attrazione verso la scopa è costatazione comune. E proprio facendo leva su questo fatto si è pensato di suggerire un esempio di utilizzo del manico di una scopa per la costruzione di un vero e proprio giocattolo. Oltre al manico di una vecchia scopa bisogna procurarsi un’asse di […]
Come Realizzare Rose di Nastro
In questa guida spieghiamo come realizzare delle rose di nastro. Occorrente: 25 cm di nastro canneté coordinato nei colori dei fiori della stoffa e verde per le foglie, ago, filo di cotone, forbici. La rosa Iniziate arrotolando un capo del nastro per 6-7 cm: formerete il bocciolo. @ Piegate un apice ed eseguite ancora un […]
Come Fare le Ruches
In questa guida spieghiamo come fare le ruches. Le ruches, o nastri arricciati, si prestano a decorare cestini dai bordi bassi. Un cestino ovale in vimini, con manici in ceramica bianca e azzurra, si può rivestire con un tessuto che riprenda questi colori ma l’effetto speciale si otterrà col colore solare della ruche. Occorrente: nastro […]
Come Realizzare una Scatola Provenzale
In questa guida spieghiamo come realizzare una scatola provenzale. Occorrente: tessuto a fiorellini verdi in due diverse fantasie ma in tonalità coordinate, nastrino di raso verde, passamaneria bianca in cotone, attaccatutto, forbici. Misurate l’alzata della scatola e il perimetro e tagliate la stoffa verde scuro maggiorando di 1 cm il perimetro. Stendete la colla sull’alzata […]
Come Rivestire un Cestino
Canestri in vimini, cesti in paglia, in corteccia con semplici intrecci o complicate lavorazioni ma spogli, poco decorativi e magari un po’ vecchiotti ormai. Ecco come rivestirli per poterli rinnovare. Occorrente: tessuto di cretonne, striscia di velluto, o nastro di velluto, alto 7-8 cm, cordone in tinta, ago, filo di cotone, forbici, passamaneria delicata e […]