• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Lavoretto Creativo

Lavoretto Creativo

Raccolta di Lavoretti Creativi

You are here: Home / Decoupage / Decoupage su Bollitore – Come Fare

Aggiornato il 22 Gennaio 2022 da Luca Bruni

Decoupage su Bollitore – Come Fare

Indice

  • Materiale occorrente
  • Procedimento

In questa guida spieghiamo come fare decoupage su un bollitore in alluminio

Materiale occorrente

vecchio bollitore in alluminio
colla
carta cucina
carta velina
carta vetrata
pennelli
cementite
colori acrilici blu scuro, bianco, oro
forbici
carta da decoupage
vernice lucida per decoupage
spugnette
pennarello indelebile color oro
flatting spray lucido

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Rayher 38942000 - Colla e vernice lucida per decoupage, flacone da 236 ml, per diversi materiali, trasparente, 6,1 x 6,1 x 11 cm Rayher 38942000 - Colla e vernice lucida per decoupage, flacone da 236 ml, per diversi materiali,... 6,99 EUR Acquista su Amazon
2 Pennarelli acrilici per pittura su pietra, pittura su roccia, vetro, legno, decorazioni in carta, biglietti d'auguri, regali per bambini Bambini (12 Punta media) Pennarelli acrilici per pittura su pietra, pittura su roccia, vetro, legno, decorazioni in carta,... 14,99 EUR Acquista su Amazon
3 ITD Collection RP018 - Carta di riso, 29,7 x 21 cm, bellissimi fiori ITD Collection RP018 - Carta di riso, 29,7 x 21 cm, bellissimi fiori 18,95 EUR Acquista su Amazon
4 50 pz Carta Decorativa Vintage per Scrapbooking Decorazione Fai da Te Biglietti d'auguri Decorativi per Diario Album Foto Regalo (A) 50 pz Carta Decorativa Vintage per Scrapbooking Decorazione Fai da Te Biglietti d'auguri Decorativi... 8,99 EUR Acquista su Amazon
5 Nevskaya Palitra| Fissativo Per Disegni | Vernice Finale Lucida | Vernice Fissativa Trasparente | Perfetta Per I Colori Acrilici E Per Il Decoupage | Semplicissima Da Usare | Qualità Professionale Nevskaya Palitra| Fissativo Per Disegni | Vernice Finale Lucida | Vernice Fissativa Trasparente |... 7,97 EUR Acquista su Amazon
6 Découpage e decorazione del mobile Découpage e decorazione del mobile 5,60 EUR Acquista su Amazon
7 Découpage. Tecniche e modelli Découpage. Tecniche e modelli 4,66 EUR Acquista su Amazon
8 Enciclopedia del decoupage Enciclopedia del decoupage 6,36 EUR Acquista su Amazon
9 Mod Podge Gloss-Lustre finitura-8 once Mod Podge Gloss-Lustre finitura-8 once 9,58 EUR Acquista su Amazon

Procedimento

Lavare accuratamente il bollitore e asciugarlo. In questo caso il manico era danneggiato e così ho pensato di restaurarlo con il sistema della cartapesta: ho preparato della colla molto diluita, quasi liquida, e dopo aver spennellato il manico ho ricoperto lo stesso con carta cucina ed ho ripassato la colla. Ho fatto aderire bene la carta, lisciandola con le mani. Dopo la perfetta asciugatura, ho ripetuto l’operazione con carta velina per rendere più liscio il tutto. Ho trattato allo stesso modo il pomolo del coperchio. Prima di procedere con il lavoro è essenziale un perfetta asciugatura.

Stendere su tutto l’oggetto, esternamente ed internamente, una mano di cementite o di primer. Far asciugare bene.

Dopo un leggera carteggiatura si può procedere alla colorazione del bollitore. Colorare prima la parte interna del bollitore e del coperchio con il blu schiarito con un poco di bianco. Utilizzare un pennello a manico lungo ed angolato per raggiungere anche le parti interne più scomode da colorare. Dopo l’asciugatura, dare una seconda mano.

Con lo stesso colore blu schiarito con il bianco, utilizzando una spugnetta tonda, colorare la superficie esterna del bollitore e del suo coperchio. Far asciugare bene.

Con la spugnetta ed il colore blu scuro tamponare tutto l’oggetto in modo irregolare, lasciando trasparire il blu chiaro steso in precedenza.

Con lo stesso sistema usato per il blu scuro, tamponare il color oro. Sui bordi del coperchio, sul tappo, sui profili del bollitore e del suo manico, invece stendere l’oro in modo da evidenziare queste parti, eventualmente aiutandosi con un pennello. Far asciugare.

Ora si può procedere con il decoupage. Considerato il decoro molto ricco, ho scelto un’immagine semplice e tono su tono. Dopo avere incollato e fatto asciugare, ho profilato con un pennarello color oro l’immagine. Una spruzzatina di flatting spray per proteggere la carta.

Ora si procede come al solito con diverse mani di vernice lucida di finitura, prestando attenzione alla completa asciugatura tra una mano e l’altra di vernice.

Articoli Simili

  • Decoupage su Legno - Come Fare
  • Color Blocking e Scrapbooking - Tecnica
  • Pasta Polimerica Liquida - Caratteristiche, Utilizzo e…
  • Tecnica Craquelè su Vetro
  • Scrapbooking - Tecnica, Materiali e Guida per Iniziare

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Cucire
  • Decoupage
  • Lavoro a Maglia
  • Macramè
  • Paste Polimeriche
  • Pittura
  • Quilling
  • Ricamo
  • Scrapbooking
  • Uncinetto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy