• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Lavoretto Creativo

Lavoretto Creativo

Raccolta di Lavoretti Creativi

You are here: Home / Uncinetto / Come Lavorare un Asciugamano all’Uncinetto

Aggiornato il 14 Luglio 2022 da Luca Bruni

Come Lavorare un Asciugamano all’Uncinetto

Indice

  • Primo asciugamano
  • Secondo asciugamano

Il pizzo è lavorato in due tempi. Prima eseguite la parte lavorata verticalmente; la rifinitura a ventaglietti si esegue sulla lunghezza del pizzo.

Primo asciugamano

Occorrente
cotone perlé n. 5
uncinetto 1,50 mm.

Avviate 25 catenelle.
Per il 1° giro iniziate nella 4* cat. partendo dall’uncinetto e lavorate 2 . m.alte, nelle rispettive cat., 3 cat., saltate 3 cat. di base, 1 m.alta, 3 cat., 1 m.alta nella stessa cat., 3 cat., saltate 3 cat. di base, * 2 m. nelle cat. sottostanti, 2 cat., ripetete da * ancora una volta, terminate con 4 m.alte.
Per il 2° giro 3 cat. (= 1 m.alta) 3 m.alte nelle m.alte del giro precedente, 2 cat., 2 m.alte;2.cat., 2 m.alte, 3 cat., 6 m.alte nello spazio delle 3 cat. del giro precedente, 3 cat., 3 m.alte. Ripetete questi 2 giri per tutta la lunghezza dell’asciugamano.
Per il pizzo di rifinitura lavorate dalla parte delle due maglie alte.
Per il 1° giro 1 m.alta, 2 cat. in ogni m.alta.
Per il 2° giro 1 m.bassa in ogni maglia.
Per il 3° giro * 4 m.alte in ogni m. del giro precedente, 3 cat., saltate 3 m. del giro precedente, 4 m.b., 5 cat., saltate 4 maglie di base, ripetete da *.
Per il 4° giro * 1 m.alta nello spazio delle 3 cat., 2 cat., 4 m.alte, 5 cat., 4 m.alte tutte nello spazio delle 5 cat. del giro precedente, 2 cat., ripetete da *.
Per il 5° giro * 1 m.bassa nella m.alta, 10 m.alte nello spazio delle 5 cat., ripetete da *.
Per il 6° giro 1 m.alta, 1 pip. in ogni maglia.

Secondo asciugamano

Occorrente
cotone perlé n. 8
uncinetto 1,00 mm.

Avviate 20 catenelle.
Per il 1° giro puntate nell’8° maglie dall’uncinetto e lavorate 1 m.bassa per 3 volte lavorata: 5 cat., saltate 3 maglie di base, 1 m.bassa: si saranno formati 4 archetti; voltate il lavoro.
Per il 2° giro 8 cat., puntate nel 1° archetto lavorate 1 m.bassa, 5 cat., 1 m.bassa nel 2° archetto, 5 cat., 1 m.bassa nel 3° archetto, 5 cat., 1 m.bassa nel 4° archetto; voltate.
Per il 3° giro lavorate come per il 2° giro.
Per il 4° giro con 3 m.bss. portate l’uncinetto nel 1° archetto, 5 cat., 1 m.bassa nel 2° archetto, 5 cat., 1 m.bassa nel 3° archetto, 5 cat., 1 m.bassa nel 4° archetto, voltate.
Per il 5° giro 3 cat., puntate nel 1° archetto e lavorate 1 gruppo (2 m.alte, 2 cat., ancora 2 m.alte), eseguite un gruppo nel 2° archetto e un gruppo nel 3° archetto. Nel 4° archetto laterale, dove sono state eseguite le m.bss. lavorate 2 cat., 3 m.alte, 2 cat. ancora 3 m.alte, nel 5° archetto laterale lavorate 2 cat., 3 m.alte, 2 cat., ancora 3 m.alte; voltate.
Per il 6° giro 3 cat. lavorate un gruppo (per 7 volte), voltate e ripetete dal 1° giro lavorando le m.basse nell’arco di 2 cat. del 1°, 2°, 3° e 4° gruppo. Alla fine del 5° fissate il motivo nell’arco di 2 cat. del 5° gruppo del motivo precedente.

Articoli Simili

  • Come Iniziare a Lavorare a Maglia - Guida
  • Come Fare Presine all'Uncinetto
  • Macramè - Attrezzatura, Materiale e Guida per Iniziare
  • Occhielli e Bordi all'Uncinetto
  • Come Leggere gli Schemi all'Uncinetto

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Cucire
  • Decoupage
  • Lavoro a Maglia
  • Macramè
  • Paste Polimeriche
  • Pittura
  • Quilling
  • Ricamo
  • Scrapbooking
  • Uncinetto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy