• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Lavoretto Creativo

Lavoretto Creativo

Raccolta di Lavoretti Creativi

You are here: Home / Altro / Come Intarsiare il Legno – Occorrente e Tecnica

Aggiornato il 20 Aprile 2023 da Luca Bruni

Come Intarsiare il Legno – Occorrente e Tecnica

L’arte dell’intarsio consiste nel comporre figure e disegni usando sottili fogli di legno di diverso colore e diversa grana. Oltre al legno si possono usare anche materiali come la madreperla, il metallo, l’avorio, la tartaruga. Per i principianti è meglio partire dal legno.

Gli attrezzi necessari sono pochi, quello che serve è pazienza e mano ferma. Le lame dei coltelli devono essere ben affilate, quindi bisogna avere a portata di mano una pietra a olio per affilare, O disporre di quel tipo di coltello universale (o tagliabalsa) la cui lama è divisa in sezioni che possono essere spezzate per mettere in uso la parte nuova e affilata.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 NUWIQ 4 Pezzi Strumento Venatura del Legno, Strumento Texture Legno Grano, per Decorazioni Murali fai da te, Rosso NUWIQ 4 Pezzi Strumento Venatura del Legno, Strumento Texture Legno Grano, per Decorazioni Murali... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Strumento Venatura Del Legno,Strumento Texture Legno Grano,Spatola Effetto Legno,Attrezzi per Pittura con Venature Del Legno,Strumenti per Venature Del Legno,Per Decorazioni Murali Fai da Te,Rosso Strumento Venatura Del Legno,Strumento Texture Legno Grano,Spatola Effetto Legno,Attrezzi per... 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 TNEDFOD Kit per intaglio del legno 20PCS, Attrezzi per Legno Set, Strumenti per intaglio del legno, Intaglio Legno Sgorbie per Legno con coltelli intaglio, blocchi di legno TNEDFOD Kit per intaglio del legno 20PCS, Attrezzi per Legno Set, Strumenti per intaglio del legno,... 17,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 USENG Set Combinato di Coltelli da Intaglio 14 Pezzi Scalpelli per Legno Sgorbie per Legno Intaglio Legno kit Intaglio Legno Attrezzi per Lavorare il Legno Coltelli da Intaglio Legno kit per Legno USENG Set Combinato di Coltelli da Intaglio 14 Pezzi Scalpelli per Legno Sgorbie per Legno Intaglio... 15,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 YANGWEN Mini Pialletto per Legno a Mano, Pialla a Mano per Legno Pialletto Manuale, per Tagli precisi, pialla per Legno per Porte per Lucidatura dei Bordi YANGWEN Mini Pialletto per Legno a Mano, Pialla a Mano per Legno Pialletto Manuale, per Tagli... 7,51 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Strumento Venatura Effetto Legno,4pcs Strumento Venatura Legno,Strumento Venatura Effetto Legno in Gomma,Spatola Effetto Legno,Rullo per Pittura a Struttura in Legno,per Fai-Da-Te Decorazione Strumento Venatura Effetto Legno,4pcs Strumento Venatura Legno,Strumento Venatura Effetto Legno in... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 TIANLIN Strumento Venatura Legno, 4 Pezzi Strumento Texture Legno, Strumento Venatura Effetto Legno in Gomma, con Pettine Raschietto Triangolare, Quattro Misure, per Decorazione Domestica Fai-da-te TIANLIN Strumento Venatura Legno, 4 Pezzi Strumento Texture Legno, Strumento Venatura Effetto Legno... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 QWORK® Strumento per tracciare legno a doppio scopo per il disegno preciso di linee e archi (0-120 mm) QWORK® Strumento per tracciare legno a doppio scopo per il disegno preciso di linee e archi (0-120... 26,45 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Strumento Venatura Effetto Legno in Gomma,Strumento Texture Legno Grano,Strumento Venatura del Legno,Strumento Texture Legno,Strumento per Grana del Legno,Per pareti,Pavimenti fai da te Strumento Venatura Effetto Legno in Gomma,Strumento Texture Legno Grano,Strumento Venatura del... 9,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Ockered Kit Pirografia Legno 52 Pezzi, Ockeyed temperatura Regolabile 200~480 °C Set Pirografia Legno per legno, incisione su pelle, scultura Pittura a fuoco su legno Hobbista professionista Ockered Kit Pirografia Legno 52 Pezzi, Ockeyed temperatura Regolabile 200~480 °C Set Pirografia... 22,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Meglio iniziare con disegni semplici che non richiedano tagli troppo raffinati. I negozi di belle arti possono fornire, insieme ai fogli di legno, anche disegni e motivi da riprodurre. Se si decide di creare da sé il disegno, preferire modelli semplici, evitare troppi dettagli e usare solo quattro o cinque diverse qualità di legno, tenendo sempre conto dei colori e dei disegni delle fibre.
Per prima cosa scegliere un pezzo d’impiallacciatura che abbia le misure finali del disegno che si vuole ottenere e tracciare i particolari del disegno su questo pezzo. Se lo schizzo preparatorio ha le stesse misure, si potrà trasferirlo direttamente sul legno usando carta da ricalco, reperibile nei negozi di belle arti.
Se il disegno ha una dimensione diversa, cioè è in scala, dividerlo in tanti quadrati e trasferire poi, quadrato per quadrato, il disegno nella nuova scala. Il disegno deve essere un rettangolo perfetto; in caso contrario, bisogna lasciare all’impiallacciatura un margine da rifilare.

Il metodo più valido dell’intarsio moderno è quello a finestra: il disegno, come abbiamo detto, viene trasferito sull’impiallacciatura scelta come sfondo. Si ritaglia poi dallo sfondo un elemento del disegno, sostituendolo con un altro tassello, quello prescelto, il quale verrà sagomato secondo la forma della finestra in cui deve essere incollato. Per evitare complicazioni si consiglia di partire da un angolo e di procedere con ordine verso l’esterno.
Dopo aver tagliato le forme, applicare la colla vinilica sui margini spalmandola con un ritaglio di legno. Non applicare la colla sul retro dei pezzi e lavorare su un pezzo per volta, per evitare errori e difficoltà di inserimento delle forme nella rispettiva finestra.
Fissare ciascun tassello di legno con una striscia di carta per mascherare applicata sul retro dell’impiallacciatura di sfondo, lasciandola in posizione finché la colla è asciugata. A questo punto si può togliere la carta per mascherare, facendo attenzione a non staccare anche la forma di legno. Potrebbe essere necessario ammorbidire la carta con un panno umido; i residui possono essere eliminati successivamente con la carta vetrata.
L’eventuale mancanza di uniformità del disegno sarà eliminata nella fase di smerigliatura.
Una volta completato il disegno, si dovrà preparare la base sulla quale sarà montato. Si possono usare sia il compensato sia altro legno lavorato che non abbia la tendenza a imbarcarsi: dovrà avere almeno 15 mm di spessore ed essere abbastanza largo da contenere la composizione, più una. cornice decorativa di 2-3 cm circa. Il retro e i bordi della base saranno poi rivestiti con una impiallacciatura che si accordi bene con i toni del disegno.
Usando la squadra combinata, allineare gli angoli del disegno agli angoli della cornice, controllando che siano perpendicolari, e fare dei tagli obliqui a 45° per i quattro angoli della cornice. Incollare la cornice con colla vinilica e applicare la carta gommata fino a presa avvenuta.
Controllare il disegno, poi applicare l’adesivo sul retro del disegno stesso e sulla faccia del legno di base; aspettare che la colla sia appiccicaticcia al tatto, quindi unire le due parti. Far aderire il disegno alla base usando il rullino per carta da parati, spingendo dal centro verso l’esterno, poi proteggere la superficie del disegno con una tavola di legno e appoggiarvi sopra un peso che andrà lasciato in posa per 24 ore.
Lasciare passare una settimana, in modo che il legno del disegno si ritiri e si assesti, poi smerigliare bene. Iniziare con carta vetrata a grana grossa e finire con quella finissima.
Per sigillare e rifinire il disegno si può usare normale cera per legno, oppure la gommalacca.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Cucire
  • Decoupage
  • Disegno
  • Lavoro a Maglia
  • Macramè
  • Origami
  • Paste Polimeriche
  • Pittura
  • Quilling
  • Ricamo
  • Scrapbooking
  • Uncinetto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.