• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Lavoretto Creativo

Lavoretto Creativo

Raccolta di Lavoretti Creativi

You are here: Home / Altro / Come Fare un Mosaico

Aggiornato il 26 Aprile 2023 da Luca Bruni

Come Fare un Mosaico

Indice

  • Occorrente
  • Metodo diretto
  • Metodo indiretto

I mosaici sono fatti con piccoli pezzi di pietre colorate, di vetro, di ceramica e di altri materiali resistenti. Si usano nell’arredamento al posto delle piastrelle, ma possono costituire anche una forma di espressione artistica.
Mosaici per arredamento I mosaici per arredamento si trovano nei centri specializzati e nei negozi di piastrelle, e sono di due tipi. Nel primo tipo, le tesse-rine sono montate a distanza regolare, su un sostegno di rigida rete, per formare dei quadrati. Per applicarli, stendere l’adesivo per piastrelle sulla parete con una spatola dentellata come per le normali piastrelle di ceramica, poi sistemare l’intero quadrato sull’adesivo. La rete assicura la corretta distanza tra ciascuna tessera del mosaico.
Anche il secondo tipo si applica come un quadrato, ma in questo caso le tessere del mosaico sono montate a faccia in giú sulla carta, che le tiene fisse. Prima di attaccare il quadrato alla parete, metterlo a faccia in giú e riempire gli spazi vuoti tra i pezzi con la malta finché è a filo con la superficie. Poi applicare l’adesivo da piastrelle alla parete, come prima, e fissarvi il quadrato finché la malta è ancora umida. Una volta che l’adesivo ha fatto presa, bagnare la carta e toglierla per esporre la superficie decorativa del mosaico.
L’ultima operazione è uguale per entrambi i sistemi: riempire di malta tutti gli spazi restanti e, quando è asciutta, lisciare la superficie per togliere quella in eccesso.
Dove gli spazi vuoti devono essere riempiti con meno di mezzo quadrato di mosaico, la piastrella va tagliata dal rovescio attraverso la rete di sostegno o la carta con un coltello. Oppure, per spazi piú piccoli, staccare dei pezzi singoli e sistemarli sull’adesivo.

Se si è interessati al mosaico come hobby, anzitutto cercare il negozio che fornisca il materiale. Il termine tecnico per indicare i pezzi è tessere; possa no essere di vetro, di ceramica vetrificata o no, o di una pasta vitrea che rende irregolare la superficie della tessera, aumentando le proprietà di riflessione del mosaico. Oltre a usare le tessere standard, ci si può sbizzarrire a combinare piccole conchiglie, ciottoli e schegge di marmo.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Rayher 1453049, Set tessere per mosaico, tasselli in vetro, piastrelle ideali per decorazioni e fai da te, 1x1 cm, ca. 1300 pz, colori assortiti. Rayher 1453049, Set tessere per mosaico, tasselli in vetro, piastrelle ideali per decorazioni e fai... 15,43 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Rayher 14863990 Fun Ceramica Tessere Per Mosaico In Argilla Smaltata, Poligonali, 500G, Ca. 380 Pezzi, Colori Arcobaleno, Per Lavori Creativi E Fai-Da-Te, Interni Ed Esterni Rayher 14863990 Fun Ceramica Tessere Per Mosaico In Argilla Smaltata, Poligonali, 500G, Ca. 380... 15,26 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Rayher 1453149 Tessere per Mosaico A Specchio, Quadrati, Secchiello Da 1 Kg (Ca. 325 Pezzi), per Esterni Ed Interni, 2 x 2 cm, Misti Rayher 1453149 Tessere per Mosaico A Specchio, Quadrati, Secchiello Da 1 Kg (Ca. 325 Pezzi), per... 15,43 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Rayher Set tessere per mosaico, tasselli in vetro morbido, piastrelle ideali per decorazioni e fai da te, 1x1 cm, ca. 515 pz, colori assortiti. Rayher Set tessere per mosaico, tasselli in vetro morbido, piastrelle ideali per decorazioni e fai... 12,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Pietre di mosaico di vetro colorate, mix di pietre di mosaico poligonali assortite per il fai da te, set di decorazioni per la casa, cornici per foto, vasi di fiori, specchi e artigianato (circa 200g) Pietre di mosaico di vetro colorate, mix di pietre di mosaico poligonali assortite per il fai da te,... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Occorrente

Gli unici attrezzi che si devono aggiungere alla propria normale attrezzatura di casa sono un paio di pinze da piastrellista e un paio di pinzette. Le pinze da piastrellista assomigliano a delle pinze con ganasce molto affilate, e con esse si riesce a tagliare pezzi di mosaico di qualsiasi forma e dimensione. Poiché voleranno schegge, sarà meglio indossare occhiali protettivi.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pinze a becco piatto Pinze a becco piatto in nylon Strumenti artigianali Hobby & Creatività Strumenti per la creazione di gioielli Idee regalo PTL® Pinze a becco piatto Pinze a becco piatto in nylon Strumenti artigianali Hobby & Creatività... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Effektwerk Set di mini pinze da 6 pezzi, per guardalinee, becchi lunghi, becchi ad ago, becchi piegati, taglio diagonale e tronchesi, kit di attrezzi per riparazioni elettroniche Effektwerk Set di mini pinze da 6 pezzi, per guardalinee, becchi lunghi, becchi ad ago, becchi... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Kippen 1000AX - Pinza Universale Semi Professionale 175 mm. In acciaio al Chrom Vanadium. Kippen 1000AX - Pinza Universale Semi Professionale 175 mm. In acciaio al Chrom Vanadium. 8,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Piergiacomi - PN2008 Pinza Lunga 160mm con becchi Piatti Lisci - Lunghezza punta 28mm, Spessore punta 3x1mm - Adatta alle Aree difficilmente accessibili - Arancione - Made in Italy Piergiacomi - PN2008 Pinza Lunga 160mm con becchi Piatti Lisci - Lunghezza punta 28mm, Spessore... 10,90 EUR Acquista su Amazon
5 Bosch Pinza Universale Pinza Universale Durevole, Precisa; Rivestimento Softgrip Ergonomico; Superficie Placcata in Nichel, Pinze combinate Bosch Pinza Universale Pinza Universale Durevole, Precisa; Rivestimento Softgrip Ergonomico;... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Il cemento è il collante tradizionale per mosaici, ma tende a renderli molto pesanti. Usare invece adesivo per piastrelle e, con i mosaici piccoli, colla vinilica.

Metodo diretto

Per applicare il mosaico a una superficie, spalmare il rovescio dei pezzi con adesivo e premerli al loro posto, lasciando un piccolo spazio vuoto tra ognuno. Dopo che l’adesivo si è indurito, riempire i vuoti con la MALTA, una miscela cremosa a base di cemento, premendola bene. In questo caso, sarà utile servirsi di una spatola di gomma o una spugna.
Lasciar asciugare la malta, poi lucidare con uno strofinaccio morbido.

Metodo indiretto

Oltre a questo metodo diretto per applicare il mosaico, ne esiste uno indiretto. Disporre il disegno su una superficie piatta, lasciando gli spazi vuoti necessari. Poi inchiodare una cornice di legno intorno alla composizione per impedire alle tessere di spostarsi.
Spalmare una carta da ricalco con colla solubile in acqua (colla di farina) e incollarla sulla faccia anteriore delle tessere. Quando la colla è asciutta, con cura sollevare l’intero mosaico e metterlo in posizione su un pezzo di compensato spalmato di colla vinilica.
Quando anche questo adesivo è asciutto, inumidire la carta e toglierla, poi riempire gli spazi tra le tessere con la malta. Il vantaggio di questo metodo è che si può giocare con i motivi, spostando le tessere per ottenere un disegno piú piacevole. Soltanto quando il disegno è completo viene incollata la carta. Se un mosaico ha una superficie ruvida, probabilmente bisognerà pulirla e lisciare lo stucco con una spazzola dura prima di passare alla lucidatura finale. Sul mosaico finito si passerà una cera per pavimenti per dargli brillantezza.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Costruire
  • Cucire
  • Decoupage
  • Disegno
  • Lavoro a Maglia
  • Macramè
  • Origami
  • Paste Polimeriche
  • Pittura
  • Quilling
  • Ricamo
  • Scrapbooking
  • Uncinetto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.