Indice
Questo mobile d’esterno, decorativo, solido e comodo, può essere ricoperto da un sottile materassino da spiaggia. Può anche essere utilizzato come tavolino per l’aperitivo o per gli spuntini. è realizzato in tavole di pino di buona qualità, trattate in precedenza contro l’umidità (poiché il letto è destinato a rimanere in giardino): potrete effettuare il trattamento voi stessi, con un prodotto impregnante, o acquistare del legno già trattato. In entrambi i casi, dovrete curare in modo particolare le parti terminali di ogni elemento.

Il mobile appoggia su quattro piedini solidi tagliati in un pezzo a sezione quadrata.
Dovete realizzare degli incastri per l’assemblaggio sulla cornice. Questa operazione è effettuata con colla per esterni ed è rinforzata da viti per legno con rondelle imbutite. I supporti dello schienale hanno un taglio particolare che presenta alcune tacche per le diverse posizioni. Questi supporti sono avvitati all’interno dei longheroni.
Infine dovrete assemblare lo schienale avvitando i listelli sui montanti e montare l’elemento di sostegno mobile, con la sua barra rotonda per mezzo di due bulloni. La parte inferiore dello schienale ruota sui longheroni per mezzo di un’altra barra rotonda.
MATERIALE NECESSARIO
Prodotti
Pino massello trattato contro l’umidità
Barra rotonda (20 mm)
Viti per legno
Rondelle imbutite
Viti per ferro e dadi
Colla per esterni
Carta vetrata
Vernice trasparente
Prodotto di trattamento
Utensili
Trapano – Punte per legno
Saracco o sega elettrica
Cacciavite
Scalpello per legno
Raspa
Punteruolo
Blocco per levigare
Realizzazione
Due intagli per regolare la posizione dello schienale sono sufficienti. Tuttavia potete anche realizzarne uno o due di più per aumentare le possibilità.
Per la finitura, cominciate levigando accuratamente tutte le parti, con un blocco per levigare e della carta vetrata. Terminale con l’applicazione di una vernice poliuretanica o di uno smalto in due strati

