Completate l’arredamento del vostro bagno con questo portabiancheria in pino.
Pratico ed elegante, vi permetterà di mantenere l’ordine in questo locale.
Il nostro portabiancheria, che, all’occasione, può anche fungere da sedile, è costituito da listelli di pino montati su un telaio i cui montanti e traverse sono assemblati con spine. È chiuso da un coperchio articolato su due cerniere fissate su una delle traverse superiori. Le traverse inferiori servono da supporto al fondo del contenitore, costituito da un pannello in compensato di 5 o 8 mm di spessore. La realizzazione del telaio è la sola che può presentare alcune difficoltà. Il taglio delle traverse e dei piedi deve essere estremamente preciso e l’inserimento delle spine deve essere realizzato alla perfezione, per conferire, in fase di finitura, una struttura stabile, perfettamente in squadra. In modo particolare, le traverse e i montanti presentano delle scanalature secondo lo spessore dei listelli di pino che costituiscono i lati: i listelli sono inseriti in queste scanalature. Potrete tuttavia evitare questo lavoro, che conferisce l’aspetto finale a questo piccolo mobile, bloccando semplicemente i listelli con dei piccoli tasselli fissati contro i montanti e le traverse mediante chiodi.
Realizzazione
La traversa posteriore superiore ha uno spessore maggiore rispetto alle altre tre perché deve presentare delle scanalature per l’incasso delle cerniere.
Le traverse presentano delle scanalature di 10 mm di larghezza e 10 mm di profondità per formare una sorta di guida nella quale i listelli che costituiscono i lati sono inseriti.